La sede di Dueville offre dal 1983 servizi socio-assistenziali ed educativi personalizzati rivolti a soggetti con disabilità grave residenti nel territorio dell’Ulss 8 Berica.
Il centro diurno “L’Eco Papa Giovanni XXIII” accoglie persone in situazioni svantaggiate, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle capacità specifiche della persona, la sua partecipazione alla vita sociale e alla cittadinanza attiva, coinvolgendola nella definizione del proprio progetto di crescita.
Offriamo inoltre un servizio di assistenza domiciliare educativa rivolto al nucleo familiare in situazione di fragilità a cui appartiene la persona disabile, oltre ad organizzare un’ampia varietà di attività sul territorio.
L’équipe di educatori professionali e operatori socio-sanitari si occupa di analizzare e valutare le necessità della persona accolta e di mantenere costante il rapporto con le famiglie, al fine di programmare interventi educativi efficaci e coerenti.
Promuoviamo il centro diurno come luogo della comunità: nella programmazione delle nostre attività consideriamo molto importante la collaborazione con altre associazioni, cooperative ed enti. L’apertura verso il territorio diventa un mezzo per favorire le persone utenti nella creazione di relazioni anche al di fuori della nostra realtà.
Il centro diurno “L’Eco Papa Giovanni XXIII” organizza attività strutturate individuali o di gruppo, volte a favorire e garantire la cura della persona, le abilità cognitive e la relazione, la conoscenza del territorio e la partecipazione attiva, a cui si alternano momenti di pausa partecipata e di relazione con gli altri.
Ci teniamo a proiettare il nostro intervento nella dimensione territoriale, con l’obiettivo di stimolare le persone utenti alla creazione di relazioni anche al di fuori del centro diurno.
Offriamo un servizio di assistenza domiciliare educativa rivolto al nucleo familiare in situazione di fragilità a cui appartiene la persona disabile.
Orientato e programmato sulla base di un progetto d’intervento personalizzato, il servizio si propone come una risposta alle necessità psicologiche ed educative della famiglia e vuole offrire concrete azioni di sostegno all’ambiente di vita della persona con disabilità.
Sosteniamo le persone in situazioni svantaggiate che desiderano intraprendere un percorso di vita indipendente, attraverso la predisposizione condivisa di un progetto individuale.
Ci impegniamo a concretizzare la possibilità della persona disabile di vivere a casa propria, senza dover ricorrere al ricovero in strutture protette, e di poter prendere autonomamente decisioni riguardanti la propria vita.
L’Eco Papa Giovanni XXIII Società Cooperativa Sociale C.F. e P.Iva 00547580249 – Cookie Policy – Privacy Policy
Rinascere Società Cooperativa Sociale C.F. e P.Iva 02341830244 – Cookie Policy – Privacy Policy
L’Eco Papa Giovanni XXIII Società Cooperativa Sociale C.F. e P.Iva 00547580249 | Rinascere Società Cooperativa Sociale C.F. e P.Iva 02341830244
Cookie Policy – Privacy Policy
made by: OCALAB