Estrella del Poder
Il POTERE…
Parola magica che crea invidia, controllo, desiderio;
Chi lo ha? Fa bene? Fa male? Meglio non averlo, non desiderarlo oppure logora chi non ce l’ha?
può essere una “STELLA” per lo sviluppo della comunità?
Di fatto, ogni giorno, ci troviamo a fare i conti in situazioni in cui abbiamo più o meno potere nella relazione fra soggetti appartenenti ad un contesto comune quale può essere la famiglia, il quartiere, la città… in una dimensione sociale che si estende dal micro al macro.
L’esperienza a carattere sensibilizzativo, si propone di esplorare e facilitare la presa di coscienza dei processi di influenzamento delle interazioni che interessano gli scambi e gli sviluppi all’interno di un sistema di comunità e, in particolare, la relazione fra soggetti sociali – soggetti economici e politici.
Attraverso diverse fasi (gruppo – intergruppo – assemblea – comitato) sarà possibile esplorare:
– Il passaggio da gruppo a classe sociale
– La relazione fra gruppi (circolazione delle informazioni, processi decisionali, di appartenenza, conflitti…)
– Le differenti fonti del potere
– Le regole collettive implicite ed esplicite
– Il processo di integrazione
– La relazione fra gruppi e comunità
– Le strategie di cambiamento nella comunità
– Le strategie di negoziazione
Destinatari
Persone in ambito sociale (educatori, assistenti sociali, insegnanti, volontari, animatori, amministratori, ecc.), che si pre-occupano dei processi di costruzione e cambiamento della propria comunità.
Il laboratorio potrà partire con un minimo di 24 partecipanti.
Numero massimo partecipanti 36
Staff
Piergiulio Branca, psicologo di comunità, esperto in processi di cambiamento partecipato nel territorio e nelle organizzazioni no-profit, già docente al corso di laurea in Scienze della Formazione e in Cooperazione allo Sviluppo, Università degli Studi di Padova.
Nicola Muraro, pedagogista animatore-formatore dello staff di interazioni, esperto in processi di cambiamento partecipato nella comunità territoriale.
Aspetti organizzativi
Estrella del poder si terrà presso il Centro Arnaldi di Dueville, in via rossi 35, dal 6 aprile dalle 14:00 alle 23:00 al 7 aprile dalle 9:00 alle 13:00
Evento solo su prenotazione con contributo di 20 € (comprensivo di cena fornita dalla Cooperativa L’Eco Papa Giovanni XXIII). Il ricavato andrà a sostenere i progetti dell’operazione Colomba (www.operazionecolomba.it)
per iscrizioni: 3407101551